Rassegna Stampa
Salute mentale, la Cenerentola della sanità pubblica. Bambini e ragazzi pagano il prezzo più alto
InSaluteNews
Il disagio mentale nei minori è un’emergenza silenziosa. I servizi di neuropsichiatria infantile sono insufficienti, spesso presenti solo nei grandi centri urbani e con liste d’attesa di mesi. I bambini e gli adolescenti rappresentano le prime vittime di un sistema disattento, che non riesce a intercettare il malessere in tempo utile. L’articolo denuncia la mancata prevenzione nelle scuole, l’assenza di psicologi scolastici strutturati e la scarsità di interventi precoci. A pagare il prezzo più alto sono proprio le famiglie meno abbienti, che non possono permettersi cure private.
VAI ALL'ARTICOLO ORIGINALE