Rassegna Stampa
770mila assistiti, ma 2 milioni senza cure
SIR
Il Servizio Informazione Religiosa evidenzia un dato sconcertante: mentre circa 770.000 persone sono attualmente in carico ai DSM, sono almeno 2 milioni quelle che, pur avendo bisogno di supporto, restano escluse dai circuiti di cura. Le cause principali sono la scarsità di personale, la carenza di strutture e la difficoltà di accesso ai servizi, soprattutto nei territori più periferici. Il Collegio dei direttori dei DSM denuncia l’assenza di politiche strutturate e chiede al Governo di intervenire con misure concrete. “Il disagio psichico – spiegano – è un problema sanitario, sociale ed economico, che incide profondamente sul benessere della società. Ignorarlo significa abbandonare le persone più fragili.”
VAI ALL'ARTICOLO ORIGINALE